La retribuzione imponibile è la quantità di denaro su cui un dipendente paga l’IRPEF e corrisponde alla RAL meno le spese deducibili che sono:
- contributi previdenziali a carico del dipendente
- contributi versati per la pensione integrativa
- assegni periodici da corrispondere al coniuge
- contributi previdenziali versati per colf e badanti per un massimo di 1.549€
- donazioni verso, istituti religiosi, università ed enti di ricerca
Ad esempio, Marco è un lavoratore dipendente con una RAL di 30.000€ e come spese deducibili ha solo 1.500€ di contributi a suo carico.
Retribuzione imponibile: 30.000€ – 1.500€ = 28.500€
Conoscere il collegamento tra retribuzione imponibile e RAL è molto importante per chi vuole aprire la Partita IVA.
La tua RAL non può superare i 30.000€ se scegli di aprire la Partita IVA in regime forfettario per usufruire di tutte le agevolazioni fiscali ed amministrative, e allo stesso tempo vuoi lavorare come dipendente.
Gli altri requisiti per aderire al regime forfettario sono:
- incassi da lavoro autonomo al di sotto degli 85.000€ annui
- residenza in Italia
- non aderire contemporaneamente ad altri regimi speciali IVA, come ad esempio quelli delle agenzie di viaggio o delle tabaccherie
- non avere quote in società di persone, anche se familiari
- non avere quote di maggioranza in società di capitali che operano nello stesso settore della tua nuova attività autonoma
- se hai dei collaboratori, i loro compensi non devono superare i 20.000€ all’anno
Il regime forfettario offre molti vantaggi tra cui:
- una tassazione agevolata al 15% o al 5% per i primi 5 anni, rispetto all’IRPEF che pagano le Partita IVA ordinarie con percentuali dal 23% al 43%
- l’esenzione dall’IVA che ti rende più competitivo sul mercato rispetto a chi ha l’obbligo di applicarla su tutti i prezzi
- l’esclusione da studi di settore
Per conoscere tutti i vantaggi della Partita IVA in regime forfettario, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.