In questo articolo vedremo cos’è il SDI e come funziona con la fatturazione elettronica.
Capire il funzionamento della fatturazione elettronica è molto importante perchè effettuare tutte le operazioni in modo corretto ti permette di essere in regola.
Per questo ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista che possa supportarti nell’invio delle fatture elettroniche facendo in modo che tutto sia corretto.
Se vuoi, puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
SDI è la sigla che indica Il sistema di interscambio delle fatturazione elettronica
Questo sistema informatico dell’agenzia delle entrate gestisce l’invio e la consegna di tutte le fatture elettroniche.
Il codice SDI, è il codice che serve al funzionamento del sistema di interscambio
Questo indica l’indirizzo digitale a cui verrà inviata la fattura elettronica, dopo il controllo del sistema di interscambio.
Il funzionamento del sistema di interscambio prevede 3 fasi
Per prima cosa, il sistema di interscambio riceve le fatture emesse in formato XML. Poi effettua i controlli sui file che ha ricevuto ed, infine, inoltra le fatture verso le amministrazioni pubbliche destinatarie, o verso clienti privati.
Il codice SDI è diverso a seconda del destinatario della fattura elettronica
Se devi inviare una fattura elettronica ad un soggetto titolare di Partita IVA e residente in Italia, il codice SDI sarà composto da 7 cifre che gli devi richiedere.
Se il soggetto è privato ed è residente in Italia il codice SDI che devi indicare sarà composto da 7 zeri, 0000000.
Se invece stai inviando la fattura ad un soggetto titolare di Partita IVA o ad un privato residente fuori dall’Italia, il codice SDI è composto da 7 X, XXXXXXX.
Infine, quando il destinatario è una pubblica amministrazione, al posto del codice SDI devi indicare il CUU, cioè il codice univoco ufficio, che corrisponde ad una sequenza di 6 caratteri alfanumerici, necessaria per identificare l’ufficio pubblico destinatario della fattura.
Se sbagli ad inserire il codice SDI e il tuo cliente è residente in Italia, non riceverà la fattura sul proprio software gestionale
Se hai inserito correttamente il codice fiscale o la Partita IVA, potrà comunque visualizzarla all’interno del portale fatture e corrispettivi nella propria area personale del sito dell’agenzia delle entrate.
Ai clienti non residenti in Italia, oltre alla fattura elettronica dovrai inviare anche la versione in PDF.
Ci sono servizi che ti permettono di creare le fatture inserendo in automatico il codice SDI
Anche noi lo facciamo. Mettiamo a tua disposizione un software per elaborare ed inviare le tue fatture elettroniche e un commercialista a te dedicato per darti tutto il supporto che necessiti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.