In questo articolo scopriamo cos’è e come puoi vedere la tua situazione contributiva sul sito dell’INPS se hai una Partita IVA.
I contributi sono fondamentali per accedere alla pensione, quindi sapere quanti ne hai versati è importante. Per essere sicuro di versare i contributi nel modo corretto, ti consigliamo di affidarti ad un commercialista.
Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo.
La situazione contributiva è il documento che ti dice quanti contributi hai versato
Viene chiamato anche estratto conto contributivo o estratto conto previdenziale ed elenca tutti i contributi che hai versato tramite il tuo lavoro, dipendente o autonomo, o in modo volontario.
Verificare la tua situazione contributiva ti permette di capire se sei in regola con il versamento dei contributi e di vedere se ci sono delle anomalie, in modo da segnalarle tempestivamente all’INPS.
Puoi vedere la tua situazione andando sul sito dell’INPS
Ti basterà accedere con le tue credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta dentro dovrai selezionare la voce servizi online dalla barra del menu.
Nella barra di ricerca dovrai scrivere “estratto conto contributivo” e premere invio. Ti comparirà un documento, che potrai scaricare o consultare direttamente online.
Se non vuoi fare questa ricerca da solo, puoi anche rivolgerti ad un intermediario, come un patronato o un commercialista, che verificherà i contributi che hai versato al posto tuo. In questo caso serve una tua delega per autorizzare l’ente o il commercialista a visualizzare i tuoi dati personali.
L’estratto conto contiene diverse informazioni
In alto a destra troverai i tuoi dati anagrafici, mentre sotto vedrai una tabella relativa al versamento dei tuoi contributi. Questi sono suddivisi in base al “periodo di riferimento”, un campo che indica il tipo di contributi che hai versato.
Ad esempio, hai svolto il servizio militare per un anno, hai lavorato come dipendente per 5 anni ed ora sei in Partita IVA da 19 anni. Il tuo estratto conto sarà suddiviso così:
Anni | Gestione | Anni accreditati | Settimane totali | Retribuzione o reddito | Azienda | Contributi totali |
01/01/2000 – 31/12/2000 | Servizio militare | 1 anno | 52 | – | – | – |
01/01/2001 – 31/12/2005 | Fondo lavoratori dipendenti | 5 anni | 260 | 25.000€ | XYZ Spa | 41.250€ |
01/01/2006 – 31/12/2024 | Gestione separata | 19 anni | 1.040 | 30.000€ |
|
149.511€ |
Abbiamo fatto un esempio generico, ma se vuoi una mano per leggere il tuo estratto conto possiamo aiutarti
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.