No, se sei in regime forfettario non puoi essere sostituto d’imposta.
Essere sostituto d’imposta significa dover versare le tasse o i contributi per conto dei tuoi fornitori. È il caso ad esempio dei titolari di Partita IVA in regime ordinario e di società che devono versare la ritenuta d’acconto per i lavoratori autonomi occasionali o in regime ordinario.
Se sei in regime forfettario, quindi, i tuoi fornitori non dovranno inserire la ritenuta d’acconto nelle proprie ricevute o fatture e tu non dovrai versare allo stato nessuna somma per conto loro.
A questa regola c’è una sola eccezione: i dipendenti.
Se hai la Partita IVA in regime forfettario e hai dei dipendenti, puoi agire da sostituto d’imposta anche se non lo sei e versare per conto loro le tasse e i contributi, come un normale datore di lavoro.
Se scegli di assumere dei dipendenti, perché tu possa mantenere il regime forfettario non puoi versare loro compensi che siano superiori a 20.000€ totali. Questa somma comprende il costo totale che dovrai pagare tu quindi include:
- lo stipendio dei dipendenti. Se sono più di uno, i loro compensi sommati dovranno rientrare in quella cifra
- le tasse
- i contributi
Se superi questa cifra, sarai escluso dal regime forfettario e dall’anno successivo passerai automaticamente al regime ordinario.
Se hai intenzione di assumere dei dipendenti, quindi, puoi valutare la possibilità di passare al regime ordinario che non prevede limiti sui compensi che puoi versare ai tuoi collaboratori.
In regime ordinario paghi l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43%. Le percentuali si applicano al tuo imponibile fiscale che si calcola sottraendo al totale dei tuoi ricavi i costi che hai dovuto sostenere per la tua attività e i contributi versati l’anno precedente. Dovrai anche applicare l’IVA sui prezzi dei tuoi prodotti e versarla allo stato
Per conoscere tutte le caratteristiche del regime ordinario e per sapere se possa essere una scelta vantaggiosa per te, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.