In questo articolo vedremo che cos’è lo storno di una fattura e come si fa
La fattura è lo strumento fondamentale della tua attività perchè ti permette di ricevere i pagamenti per le tue vendite. Per questo, conoscere i vari aspetti di questo strumento è fondamentale per la gestione della tua attività.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form in fondo alla pagina.
Lo storno è la modifica o cancellazione di una fattura che hai emesso
Puoi avere bisogno di fare uno storno se hai inserito dei dati sbagliati come ad esempio l’importo o i dati del cliente.
Per fare uno storno devi utilizzare un documento che si chiama nota di credito
Se utilizzi la fatturazione elettronica, anche la nota di credito deve passare attraverso il sistema di interscambio e devi crearla con il software che usi di solito per le fatture.
Nella nota di credito devi inserire i dati della fattura che vuoi stornare
Per prima cosa devi inserire il numero progressivo della nota di credito. La numerazione deve essere relativa alle note di credito che hai emesso quindi se stai emettendo la tua seconda nota di credito, sarà la numero due, indipendentemente da quante fatture hai emesso.
Devi indicare i dati della tua attività, quelli del tuo cliente e la data di emissione del documento.
Dovrai inserire i dati che identificano la fattura per la quale stai emettendo una nota di credito, ovvero il numero della fattura e la sua data.
La struttura di una nota di credito è molto simile a quella della fattura elettronica, a cambiare è l’intestazione, che deve essere “nota di credito”, e la tipologia di documento, “TD04 Nota di Credito”.
Devi indicare anche la motivazione per cui stai stornando la fattura.
Dovrai inserire gli importi con il segno opposto a quello inserito in fattura.
Devi indicare l’importo relativo ai prodotti venduti e all’IVA con segno negativo. Se la tua fattura aveva anche la ritenuta d’acconto, devi indicarla con segno positivo.
Ecco un esempio di come indicare gli importi in una nota di credito per lo storno di una fattura
La tua fattura originale contiene le seguenti voci:
Servizio di social media manager: 1.000€
IVA 22%: 220€
Ritenuta d’acconto 20%: -200€
Totale da pagare: 1.020€
La tua nota di credito deve contenere queste voci:
Servizio di social media manager: -1.000€
IVA 22%: -220€
Ritenuta d’acconto 20%: +200€
Totale da pagare: -1.020€
Possiamo aiutarti a stornare le tue fatture se hai commesso degli errori
Se vuoi puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita compilando il form qui sotto.