Il massimale ENASARCO è l’importo massimo delle provvigioni totali sulle quali puoi calcolare il contributo previdenziale da versare, utile per la tua pensione futura. Una volta superato il massimale non devi versare più nulla.
Questo valore è diverso a seconda che tu sia un agente:
- plurimandatario, cioè lavori in contemporanea per più aziende clienti: il massimale è pari a 5.069,06€ che corrispondono a provvigioni per 29.818€
- monomandatario, cioè svolgi la tua attività di promozione e di vendita dei prodotti di un solo cliente: il massimale ENASARCO è di 7.603,59€ che corrispondono a provvigioni per 44.727€
Un altro valore che devi conoscere se sei un agente di commercio, quindi sei iscritto ad ENASARCO, è il minimale, cioè l’importo minimo che devi versare se hai ottenuto delle provvigioni nel corso dell’anno, e che quindi dovrai pagare anche se fatturi 0€.
Anche in questo caso, l’importo varia a seconda che tu sia un agente:
- plurimandatario: 502€ che corrispondono a provvigioni per 2.953€
- monomandatario: 1.002€ che corrispondono a provvigioni per 5.069,06€
Per calcolare il contributo da versare ad ENASARCO devi applicare la percentuale del 17% sul totale delle provvigioni. Il pagamento del 17% dovrà essere diviso al 50%: 8,50% te e 8,50% l’azienda per cui lavori.
Ad esempio, se sei un agente di commercio in regime forfettario che deve fatturare 3.000€ di provvigioni e non hai ancora raggiunto il massimale:
- provvigioni: 3.000€
- contributo ENASARCO: 3.000€ x 8,50% = 255€
- totale: 3.000€ – 255€ = 2.745€
Devi iscriverti ad ENASARCO e versare i contributi se sei un agente o un rappresentante di commercio in possesso dei seguenti requisiti:
- professionali, cioè devi rispettare almeno una delle seguenti condizioni:
- hai frequentato un corso di abilitazione alla professione
- hai ottenuto un titolo di studio abilitante, come un diploma ad indirizzo commerciale
- hai lavorato per almeno due anni presso un’azienda nel campo del commercio come piazzista, dirigente o dipendente qualificato
- morali, che devi avere contemporaneamente e sono i seguenti:
- sei in possesso dei diritti civili
- non hai condanne penali
- sei considerato capace di intendere e di volere, quindi non sei stato dichiarato interdetto o inabilitato
Per quantificare correttamente i contributi che devi versare ad ENASARCO, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.