Le tasse che devi pagare come agente di spettacolo dipendono la tuo regime fiscale:
Se sei in regime ordinario, paghi l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e con percentuali che variano dal 23% al 43% come indicato in tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Le percentuali si applicano sull’imponibile fiscale che si calcola sottraendo dal totale degli incassi dell’anno le spese sostenute per l’attività e i contributi versati l’anno precedente.
Con questo regime fiscale dovrai anche applicare l’IVA ai prezzi di tuoi servizi, con una percentuale del 22% in aggiunta al tuo compenso. Dovrai versarla allo stato a cadenza mensile se l’anno precedente hai incassato oltre 400.000€, oppure trimestrale, se l’anno precedente hai avuto incassi inferiori.
Ad esempio: Maria è un’agente di spettacolo che ha incassato 50.000€, ha avuto spese per 10.000€ e l’anno scorso ha versato contributi per 5.000€
- Imponibile fiscale: 50.000€ – 10.000€ – 5.000€ = 35.000€
- Tasse primo scaglione: 28.000€ x 23% = 6.440€
- Imponibile secondo scaglione: 35.000€ – 28.000€ = 7.000€
- Tasse secondo scaglione: 7.000€ x 35% = 2.450€
- Totale IRPEF da pagare: 6.440+ 2.450€ = 8.890€
Se sei in regime forfettario, paghi un’imposta sostitutiva del 15% oppure del 5% per i primi 5 anni se apri una nuova attività. Le percentuali di tassazione si applicano sull’imponibile fiscale che si calcola moltiplicando il totale dei tuoi incassi per un valore percentuale detto coefficiente di redditività che è diverso per ogni tipo di attività e per gli agenti di spettacolo è del 78% e poi sottraendo i contributi versati l’anno precedente.
Ad esempio, Giacomo è un agente di spettacolo con tassazione al 5% che ha incassato 50.000€ e l’anno scorso ha versato 5.000€ di contributi.
- imponibile fiscale: (50.000€ x 78%) – 5.000€ =34.000€
- tasse da pagare: 34.000€ x 5% = 1.950€
In entrambi i casi dovrai pagare anche i contributi alla gestione separata INPS a fini pensionistici. Verserai solo in proporzione ai tuoi incassi, la percentuale varia ogni anno e per il 2024 è del 26,07% del tuo imponibile.
Per conoscere nel dettaglio quanto pagherai per la tua attività di artista nello specifico, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.