Le tasse che paghi come direttore tecnico di impresa sono diverse a seconda del tuo regime fiscale.
In regime ordinario paghi l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43%.
Queste percentuali si applicano al tuo imponibile fiscale, cioè quel valore che si calcola sottraendo al totale dei tuoi ricavi i costi che hai dovuto sostenere per la tua attività e i contributi versati l’anno precedente.
Ad esempio, con incassato 35.000€, spese per 7.000€ e contributi per 5.000€, pagherai le tasse su 23.000€ (35.000€ – 7.000€ – 5.000€) come in tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
- primo scaglione: 23.000€ x 23% =5.290€
- guadagno al netto delle tasse: 23.000€ – 5.290€ = 17.710€
In regime ordinario dovrai anche aggiungere l’IVA sui prezzi, farla pagare ai tuoi clienti e successivamente versarla allo stato.
In regime forfettario paghi l’imposta sostitutiva del 15% o del 5% per i primi 5 anni di attività.
Pagherai le tasse solo su una percentuale dei tuoi incassi che si ottiene moltiplicandoli per un valore specifico per ogni attività, detto coefficiente di redditività.
Questo valore identifica su quale parte del tuo incassato pagherai le tasse e i contributi, mentre la parte restante viene considerata come “spesa forfettaria”, sulla quale non pagherai nulla. Nel caso del direttore tecnico d’impresa, il coefficiente è 78%.
Oltre ad applicare il coefficiente, prima di pagare le tasse devi sottrarre dal tuo imponibile i contributi che hai versato l’anno precedente. In questo caso, ipotizziamo siano 4.000€.
Quindi, se incassi 40.000€ e hai un coefficiente di redditività del 78%, pagherai le tasse solo su 27.200€ (40.000€ x 78% – 4.000€).
Su questo importo dovrai poi calcolare le tasse.
Ad esempio, Ernesto è un direttore tecnico con tassazione al 5% che ha incassato 50.000€ e l’anno scorso ha versato 5.000€ di contributi.
- imponibile fiscale: (50.000€ x 78%) – 5.000€ =34.000€
- tasse da pagare: 34.000€ x 5% = 1.700€
Per essere sicuro di pagare le tasse nel modo corretto, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, potrà farti una stima dei tuoi costi.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.