Il CUD è stato sostituito nel 2015 dalla certificazione unica, anche chiamata CU, che puoi scaricare nei seguenti modi:
- dal sito dell’INPS, accedendo alla tua area personale
- dall’app INPS mobile, entrando nella sezione dedicata alla certificazione unica attraverso le tue credenziali
- via mail, per riceverla in questa modalità puoi contattare:
- richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it, per ricevere la CU via PEC
- richiestacertificazioneunica@inps.it, per riceverla tramite posta elettronica ordinaria
- a casa, in questo caso devi fare la richiesta al contact center dell’INPS o inviare una mail a richiestacertificazioneunica@inps.it
Riceverai la certificazione unica sempre, tranne nel caso in cui tu sia un autonomo che ha lavorato con una Partita IVA in regime forfettario.
Tutti i casi in cui la riceverai sono riassunti nella tabella qui sotto:
Se sei | ricevi la CU da |
automo | aziende, PA, Partita IVA ordinaria |
dipendente | aziende, PA, Partita IVA ordinaria, Partita IVA forfettaria |
All’interno della CU troverai le seguenti informazioni:
- dati anagrafici, tuoi e del committente o del datore di lavoro
- causale, cioè l’attività che hai svolto
- compenso lordo, quindi quello che ti è stato pagato
- somme sulle quali non deve essere pagata la ritenuta d’acconto
- l’imponibile netto, cioè l’importo ottenuto sottraendo dal compenso lordo le somme su cui non viene applicata la ritenuta d’acconto, come ad esempio le spese documentate da fattura
- ritenuta d’acconto che il datore di lavoro ha versato al posto tuo
Se sei un lavoratore autonomo in regime forfettario o dei minimi, il tuo committente non dovrà pagare la ritenuta d’acconto perché in questi regimi fiscali non è prevista. Al contrario, se sei in regime ordinario, troverai questa voce nella tua CU.
Se dopo aver ricevuto la CU ti accorgi che contiene degli errori devi farlo presente tempestivamente al tuo datore di lavoro o al tuo committente, in modo che possa comunicarlo all’agenzia delle entrate ed evitare qualsiasi sanzione.
Per essere sicuro di scaricare e leggere la tua CU nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.