Il valore delle addizionali regionali è espresso da una o più percentuali che crescono in base al tuo reddito ed è definito dalla tua regione.
Per il 2023 i valori delle 10 principali regioni italiane sono:
Regione | Addizionale regionale |
Calabria |
|
Campania |
|
Emilia Romagna |
|
Lazio |
|
Liguria |
|
Lombardia |
|
Piemonte |
|
Puglia |
|
Sicilia |
|
Toscana |
|
Veneto |
|
Sei obbligato a versare l’addizionale regionale se devi pagare l’IRPEF, quindi se sei ad esempio:
- un dipendente pubblico o privato
- un pensionato
- un lavoratore autonomo in regime ordinario
Al contrario non devi pagare l’addizionale regionale se sei in regime forfettario o dei minimi perché non paghi l’IRPEF, ma un’imposta sostitutiva del 5% o del 15%.
Per essere supportato nel calcolo e nel pagamento dell’addizionale regionale, il commercialista è il professionista più adatto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.