Esistono due metodi per la valutazione dei cespiti:
In ottica di mercato
Per valutare un cespite in ottica di mercato devi guardare a:
- valore di mercato: a quanto viene venduto e comprato un bene simile in un determinato momento
- costo di riproduzione o sostituzione: quanto costa sostituire il cespite con un altro che svolga la stessa funzione, tenendo conto anche della riduzione del suo valore causata da:
- usura dovuta all’utilizzo
- costi da sostenere per farlo funzionare
- costi che potrebbero essere evitati passando ad un bene tecnologicamente più avanzato
In ottica reddituale
Per stabilirne il valore, devi calcolare i benefici economici che il cespite genera per l’azienda.
Ad esempio:
Hai una pizzeria e hai acquistato il forno per 10.000€ che ti permette di produrre pizze per 100.000€.
Per calcolare il valore reddituale devi sottrarre ai 100.000€ la quota di ammortamento del forno e il costo delle materie prime.
Il consulente fiscale è il professionista giusto che può aiutarti a fare chiarezza su un argomento così complesso come la valutazione dei cespiti.
Puoi ricevere la tua consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.