Se sei titolare di Partita IVA, devi iscriverti e pagare l’INAIL se hai un’attività artigiana o se sei un lavoratore autonomo dell’agricoltura.
L’INAIL garantisce un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e si occupa dei lavoratori tramite:
- studio delle situazioni di rischio
- interventi di prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro
- prestazioni sanitarie ed economiche
- cura, riabilitazione e reinserimento della persona nella forza lavoro
Oltre ai lavoratori autonomi, devono essere iscritti all’INAIL tutti i dipendenti e i lavoratori parasubordinati che svolgono attività considerate a rischio.
Puoi consultare l’elenco di tutte le attività a rischio agli articoli 1 e 4 del testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Come fare le scelte giuste?
Il consulente fiscale è il professionista giusto che può aiutarti a capire se appartieni ad una delle categorie che hanno l’obbligo di iscrizione all’INAIL.
Puoi richiedere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.