In questo articolo vedremo come si fa a visualizzare la fattura elettronica di un acquisto che hai fatto
A partire dal 2024, la fatturazione elettronica è obbligatoria per tutte le attività ad eccezione di chi offre prestazioni sanitarie. Per questo motivo è importante sapere come gestire e visualizzare le fatture elettroniche.
Il commercialista può aiutarti a gestire nel modo corretto le tue fatture elettroniche. Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo alla pagina.
Per visualizzare le fatture elettroniche hai 2 possibilità
Puoi cercare online un visualizzatore oppure puoi utilizzare il tuo software gestionale per la fatturazione elettronica.
Puoi sempre visualizzare una fattura elettronica tramite un servizio di visualizzazione online
Puoi trovare questi servizi cercando su internet “visualizzatore fattura elettronica”. Compariranno diversi risultati e potrai scegliere quello che preferisci.
Ciascuno funziona in modo diverso ma dovrai eseguire più o meno gli stessi passaggi.
Per prima cosa devi andare nel tuo cassetto fiscale, accedendo con SPID oppure CIE e scaricare il file della fattura elettronica in formato .xml. Dovrai salvarlo sul tuo computer, tablet o smartphone.
Successivamente, una volta scelto il servizio che vuoi utilizzare, dovrai caricare il file all’interno della pagina web e cliccare il pulsante di conferma.
A questo punto, puoi visualizzare la fattura elettronica. A seconda del software che ha utilizzato il tuo fornitore per crearla, l’aspetto grafico potrebbe essere un po’ diverso. I dati che visualizzerai però saranno gli stessi.
Alcuni servizi ti permettono anche di salvare la copia visualizzata.
Se hai la Partita IVA e hai dato il tuo codice SDI al tuo fornitore, puoi visualizzare la fattura elettronica direttamente dal tuo gestionale
Questo codice funziona come una specie di indirizzo. Se lo hai dato al tuo fornitore, dopo aver completato i controlli formali l’agenzia delle entrate consegnerà la fattura direttamente al software che utilizzi.
In questo caso, ti basterà andare nella sezione dedicata alle fatture ricevute, selezionare quella che ti interessa e potrai visualizzarla direttamente.
L’unico modo che ha il fornitore per conoscere il tuo codice SDI è chiederlo a te. Se tu non sai quale sia il tuo codice, puoi chiederlo al servizio clienti del software che utilizzi.
Se non hai dato questo codice al tuo fornitore, lui non lo ha inserito nella fattura prima dell’invio, oppure lo ha inserito sbagliato puoi comunque utilizzare il metodo indicato nel paragrafo precedente.
Possiamo aiutarti gratis a scegliere il software gestionale di fatturazione elettronica più adatto alle tue esigenze
Un esperto può spiegarti tutte le funzioni del software Fiscozen e aiutarti a capire se possa essere adatto per la tua attività.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.