Aggiornamento codici ATECO nel 2025: cosa cambia per gli autonomi

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

20 Dicembre 2024

artigiano che potrebbe essere influenzato dalla modifica del sistema ATECO 2025

In questo articolo parleremo del nuovo sistema di codici ATECO che entrerà in vigore nel 2025 e come influenzerà le attività dei lavoratori autonomi

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Prima di parlare del nuovo sistema, chiariamo velocemente cosa sono i codici ATECO

I codici ATECO sono sequenze di numeri che servono a identificare in modo preciso il settore a cui appartiene la tua attività. 

Se sei un lavoratore autonomo, è importante avere i codice ATECO giusto perchè ti permette di pagare le giuste tasse e i giusti contributi. Inoltre definisce se puoi ricevere agevolazioni e incentivi specifici per il tuo settore.

Dal 1° gennaio 2025, sarà ufficiale la revisione dei codici ATECO che aggiorna il sistema e introduce codici per nuove attività professionali e di impresa

Questo aggiornamento ha tre obiettivi. Il primo è quello di introdurre nuovi codici per attività nate di recente, come quelle legate alla tecnologia digitale e alla sostenibilità.

Il secondo obiettivo è rendere più specifiche le descrizioni di alcune attività già esistenti.

Il terzo è quello di eliminare o accorpare i codici che ormai sono diventati vecchi e non si usano quasi più.

Ad esempio, se sei un professionista digitale come il content creator e il social media manager avrai codici dedicati che ti permetteranno finalmente di avere una gestione fiscale più chiara.

Se hai già la Partita IVA, devi controllare se il tuo codice verrà cambiato

Per ottenere il massimo dalla tua attività ed evitare sanzioni, puoi fare tre cose. La prima è controllare l’elenco aggiornato dei codici ATECO, sul sito dell’agenzia delle entrate o della tua camera di commercio

La seconda, se il tuo codice cambia, è quella di aggiornare le informazioni della tua attività. Puoi chiedere al tuo commercialista di occuparsene oppure puoi farlo da solo utilizzando il portale web dell’agenzia delle entrate.

La terza cosa che puoi fare è valutare se ci sono delle agevolazioni a cui hai diritto. Con la modifica, infatti, alcuni codici potrebbero darti la possibilità di avere agevolazioni fiscali o riduzioni contributive che ti permettono di risparmiare. 

Possiamo aiutarti a verificare quale sarà il codice ATECO che dovrai utilizzare dal 2025

Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico e dirti quale codice assegnare alla tua attività, se ancora non l’hai aperta, oppure come fare a cambiare il tuo codice se hai già la Partita IVA.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.

Fonte: Istat.it

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica