In questo articolo vedremo i nuovi importi per il 2025 dei contributi alle gestioni artigiani e commercianti INPS.
Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista per conoscere le novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis, compila il form in fondo all’articolo.
Il 7 febbraio 2025 l’INPS ha pubblicato gli importi dei contributi che devi versare alle gestioni artigiani e commercianti
Devi versare due tipi di contributi: fissi e variabili.
I fissi sono una quota che cambia ogni anno e devi pagarli in 4 versamenti trimestrali di pari importo.
I variabili, invece, si calcolano in percentuale e li paghi solo se la differenza tra i tuoi incassi e le tue spese supera una determinata quota.
I fissi nel 2025 sono 4.460,64€ se sei artigiano e 4.549,70€ se sei commerciante
Quindi ogni trimestre dovrai versare 1.115€ se sei artigiano e 1.137€ se sei commerciante.
Se la differenza tra i tuoi incassi e le tue spese supera i 18.555€, devi pagare i contributi variabili
Le percentuali rimangono le stesse del 2024 ovvero 24% se sei un artigiano e 24,48% se sei un commerciante.
Dal 2025, se la differenza tra incassi e spese supera i 55.448€, sulla parte che avanza pagherai una percentuale più alta, ovvero il 25% se sei artigiano e 25,48% se sei commerciante.
Invece se la differenza tra incassi e spese supera i 120.607€, sulla parte che avanza non pagherai i contributi
I 120.607€ prendono il nome di massimale contributivo e non devi versare contributi variabili sulla parte che li supera.
Vediamo un esempio di calcolo dei contributi se sei un artigiano, hai incassato 160.000€ e hai avuto spese per 20.000€
I contributi fissi che devi versare sono 4.460,64€.
La differenza tra incassi e spese è di 140.000€ e per calcolare i contributi variabili, devi dividere questa quota in 4 parti:
- da 0€ a 18.555€, su cui non pagherai contributi variabili
- da 18.556€ a 55.448€, quindi 36.893€, su cui pagherai il 24%
- da 55.449€ a 120.607€, quindi 65.158€, su cui pagherai il 25%
- oltre i 120.608€ su cui non pagherai i contributi
Per trovare i tuoi contributi variabili devi quindi calcolare il 24% di 36.893€, pari a 8.854€ ed il 25% di 65.158€, cioè 16.289€.
In totale, dovrai versare 29.604€ di contributi, ovvero la somma di 4.460€+8.854€+16.289€.
Possiamo aiutarti a calcolare i tuoi contributi
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.
Fonte: INPS.it