In questo articolo parleremo della possibilità di accedere al concordato preventivo biennale 2025-2026 se sei un lavoratore autonomo. Potrai farlo anche con dichiarazioni dei redditi presentate in ritardo, basta che la invii entro il 29 gennaio 2025.
Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista per conoscere le novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.
Prima di parlare della scadenza, vediamo rapidamente come funziona il concordato preventivo biennale
Il concordato è un accordo che puoi stringere con il fisco per stabilire in anticipo quante tasse pagherai per i prossimi due anni.
Per accedere, devi aver presentato regolarmente le dichiarazioni dei redditi degli ultimi tre anni. Fino a poco tempo fa, si riteneva che le dichiarazioni trasmesse oltre i 90 giorni dalla scadenza non fossero valide per il concordato. Ora è stato pubblicato un chiarimento su questo punto.
L’Agenzia delle Entrate ha confermato che le dichiarazioni in ritardo presentate entro 90 giorni dalla scadenza sono valide per accedere al concordato per il 2025-2026.
Questo significa che se non hai ancora presentato la dichiarazione per il 2023 hai tempo fino al 29 gennaio 2025 per farlo e accedere all’accordo con il fisco.
Se invii la dichiarazione oltre questa data, non potrai più accedere al concordato preventivo biennale per gli anni 2025-2026.
Il concordato preventivo biennale offre diversi vantaggi fiscali
Se hai aderito al concordato per il 2024-2025 e hai fatto errori nelle dichiarazioni dal 2018 al 2022, puoi rimetterti in regola effettuando il pagamento entro il 31 marzo 2025.
Questa operazione è chiamata ravvedimento speciale e puoi accedere solo se hai la Partita IVA in regime ordinario. Se sei in regime forfettario, non hai questa possibilità.
Possiamo aiutarti a capire se il concordato preventivo biennale può essere una soluzione vantaggiosa per la tua attività
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, consigliarti sulle scelte migliori per portare la tua attività verso il successo e può anche supportarti nella raccolta dei documenti e nella compilazione delle pratiche.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.
Fonte: Tribuzibardelli.it