Contratti misti: dal 2025 una nuova opportunità per gli autonomi

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

23 Gennaio 2025

imprenditore che valuta la possibilità di sceglier un contratto misto

In questo articolo parleremo dei contratti misti, una possibilità che dal 12 gennaio 2025 ti permette di avere un lavoro dipendente e un’attività autonoma lavorando per lo stesso datore di lavoro, anche se sei in regime forfettario.

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista per conoscere le novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Un contratto misto è una combinazione di due rapporti di lavoro: uno da dipendente e uno autonomo, in cui uno dei tuoi clienti è anche il tuo datore di lavoro. 

Prima del 12 gennaio 2025, se eri un lavoratore autonomo in regime forfettario non potevi avere un datore di lavoro prevalente. La nuova legge ha ufficialmente cancellato questa limitazione.

Per poter accedere a questa nuova opportunità, devi rispettare 5 condizioni

La prima è che il contratto da dipendente deve essere tra te e un’azienda che ha almeno 250 dipendenti. La seconda condizione è che il tuo contratto deve essere part-time, ovvero tra il 40% e il 50% dell’orario lavorativo.

La terza condizione è che il tuo contratto deve essere a tempo indeterminato e la quarta è che il vostro rapporto di lavoro autonomo deve essere certificato da enti autorizzati, come ordini professionali o enti bilaterali.

La quinta condizione è che devi essere iscritto ad un albo, ordine o un registro professionale, come ad esempio l’ordine dei medici o il registro degli intermediari, ad esempio se sei un agente immobiliare o assicurativo.

Questa nuova opportunità offre diversi vantaggi ma anche alcune limitazioni

Se sei un giovane lavoratore autonomo, ad esempio, un ingegnere o un tecnico, per te potrebbe essere utile avere un lavoro dipendente part-time come sicurezza, mentre costruisci la tua rete di clienti.

Nonostante questa possibilità ci sono anche alcune limitazioni. Ad esempio, per mantenere il regime forfettario, devi avere una RAL da dipendente sotto i 35.000€, che potrebbe essere limitante se vuoi salire di livello in azienda e fare carriera. Inoltre, alcune categorie professionali, come gli avvocati, hanno delle regole specifiche che impediscono loro di avere qualsiasi rapporto di lavoro dipendente.

Possiamo aiutarti gratis a capire se puoi accedere ai contratti misti

Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, dirti se hai tutti i requisiti per accedere a questa nuova opportunità e può guidarti in tutte le scelte migliori per portare la tua attività autonoma verso il successo.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.

Fonte: Fiscoetasse.it

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica