Controlli fiscali 2025: attenzione se hai queste 4 caratteristiche

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

23 Gennaio 2025

imprenditrice che analizza la propria attività in luce dei nuovi controlli fiscali

In questo articolo vedremo i controlli che l‘agenzia delle entrate ha deciso di fare sui lavoratori autonomi che hanno quattro caratteristiche che li rendono a rischio di evasione fiscale

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista per conoscere le novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

L’agenzia delle entrate ha creato 4 elenchi di lavoratori, in cui rientrano anche gli autonomi, che sono considerati a rischio di evasione fiscale

Per effettuare i controlli, l’agenzia utilizza l’archivio dei rapporti finanziari che contiene i dati relativi a conti correnti, carte di credito, investimenti e altre operazioni finanziarie. 

L’obiettivo è quello di evidenziare eventuali grosse differenze tra il reddito dichiarato e le spese sostenute. Se sostieni spese molto più alte del reddito che dichiari, infatti,  è possibile che tu guadagni più soldi di quelli che comunichi allo stato

La prima caratteristica che fa scattare i controlli sono le movimentazioni bancarie sospette

L’agenzia confronta i movimenti sui conti correnti con gli acquisti che hai dichiarato e le tasse e contributi che hai versato. Se ci sono delle differenze o dei dati che non corrispondono, potrebbero iniziare controlli più approfonditi.

La seconda caratteristica che ti mette sotto osservazione è se hai ottenuto dei bonus per le ristrutturazioni edilizie

In questo caso, l’agenzia vuole assicurarsi che tutte le spese siano documentate e siano effettivamente legate alla ristrutturazione, per essere sicura che tu non abbia utilizzato per altre cose i soldi che ti sono stati dati dallo stato.

La terza caratteristica è se hai dei soldi in conti esteri

Grazie ad accordi internazionali, l’agenzia può controllare che tu non abbia dei conti all’estero con denaro che non ha dichiarato e su cui quindi non hai pagato le tasse

La quarta caratteristica è se il redditometro evidenzia la possibilità di evasione fiscale

Il redditometro è uno strumento usato dall’agenzia delle entrate per valutare se il tuo stile di vita corrisponde al reddito che dichiari. Se ad esempio fai acquisti molto importanti e il reddito che dichiari è così basso che non ti permetterebbe di sostenere quelle spese, scattano i controlli perchè potresti avere più soldi di quanti ne dichiari.

Se hai la Partita IVA, puoi chiedere aiuto ad un commercialista per verificare di essere sempre in regola

Può aiutarti a tenere sotto controllo i tuoi conti correnti e i bonifici che hai ricevuto e a dichiarare eventuali somme di denaro in conti esteri, in modo da evitare sanzioni.

Anche noi lo facciamo e, se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.

Fonte: Brocardi.it

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica