Dal 2025 meno contributi per artigiani e commercianti: come funziona?

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

20 Dicembre 2024

commerciante che sorride per i tagli alla spesa contributiva nel 2025

In questo articolo parleremo dello sconto del 50% dei contributi per i nuovi artigiani e commercianti che si iscrivono alle loro gestioni INPS nel 2025

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Dal 2025, se ti iscrivi per la prima volta alle gestioni degli artigiani e dei commercianti potrai avere di una riduzione del 50% sui contributi fissi

Questa agevolazione sarà valida per i primi 36 mesi dall’avvio dell’attività. Significa che se tu apri la tua Partita IVA a giugno 2025, potrai avere questa agevolazione fino a maggio 2028.

Questo sconto ti permette di ridurre i costi iniziali e quindi avere più denaro da investire nella tua attività per farla crescere all’inizio.

I contributi fissi variano ogni anno, quelli del 2025 non sono stati ancora comunicati ma quelli per il 2024 sono 4.427,04€ per gli artigiani e 4.515,43€ per i commercianti

Questo significa che se ti iscrivi all’INPS come artigiano o commerciante nel, per i primi 36 mesi pagheresti 2.213,52€ se sei artigiano e 2.257,7€ se sei commerciante.

Ci aspettiamo che nel 2025 queste quote aumentano ma generalmente la variazione ogni anno è di circa 100€. Questo significa che anche se non sono le quantità esatte, quelle che abbiamo riportato sono una buona stima di quanto dovrai andare a pagare.

Se sei artigiano o commerciante devi pagare i contributi fissi indipendentemente da quanto incasserai

Dovrai fare i versamenti in quattro rate di pari importo, ogni trimestre a scadenze fisse che sono il 16 maggio, il 20 agosto, il 16 novembre e il 16 gennaio dell’anno successivo.

Oltre ai fissi, potresti dover pagare anche i contributi variabili che si calcolano in percentuale sulla differenza tra i tuoi incassi e le tue spese che supera una certa quota

Anche questa quota varia di anno in anno e per il 2024 è di 18.504€. Le percentuali che devi usare per calcolare i contributi variabili sono il 24% se sei artigiano e il 24,48% se sei commerciante.

Possiamo aiutarti a gestire tutti gli aspetti fiscali della tua attività, inclusi i contributi

Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico e dirti se puoi accedere a questa o ad altre agevolazioni contributive per farti risparmiare.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.

Fonte: IlSole24Ore.com

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica