IVA, la corte UE conferma: se non è in fattura non può essere detratta

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

19 Dicembre 2024

imprenditrice che studia le fatture senza IVA esposta e quindi per le quali la tassa non è detraibile

In questo articolo parleremo della sentenza della corte UE che spiega cosa succede quando l’IVA non è esposta in fattura e di come questo influisce sui lavoratori autonomi.

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Se sei un lavoratore autonomo in regime ordinario, per detrarre l’IVA ​​l’importo deve essere chiaramente indicato nella fattura di acquisto

Senza questa indicazione, anche se la fattura è formalmente corretta, non potrai detrarre l’IVA.

Questa regola è stata introdotta per avere più trasparenza nelle transazioni, per garantire il che le regole fiscali vengano rispettate e per permettere alle autorità di fare un controllo adeguato.

Se l’IVA non è nella fattura, l’intero importo che hai pagato diventa una spesa

Questo significa che il costo dell’acquisto o del servizio sarà interamente a tuo carico, senza la possibilità di recuperare l’imposta. 

Ad esempio, se sei un freelance e acquisti un computer per il tuo lavoro e l’IVA non è specificata, dovrai pagare l’intero importo senza alcun beneficio fiscale.

Questa situazione può rappresentare un costo significativo, specialmente se hai delle spese rilevanti legate alla tua attività.

Potrai comunque dedurre il costo dalle tue tasse, ovvero sottrarlo alla base di calcolo delle tasse per pagare di meno

La deduzione però è generalmente meno vantaggiosa della detrazione. 

La detrazione, infatti, ti permette di abbassare la tassa che hai già calcolato, portandola anche a zero in alcuni casi. Con la deduzione, invece, abbassi la base di calcolo ma a meno che non annulli completamente i tuoi guadagni, le tasse calcolate non saranno mai zero.

A seconda del costo, inoltre, potresti non poter dedurre tutta la spesa in un anno solo ma potresti doverla portare avanti per più anni, sottraendo solo una piccola parte del costo totale alla base di calcolo, poco alla volta. Questa pratica si chiama ammortamento dei costi.

Possiamo aiutarti a gestire tutti gli aspetti fiscali della tua attività

Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, aiutarti a capire come gestire deduzione, detrazione e ammortamento delle spese e consigliarti le strategie migliori per ottenere il massimo dalla tua Partita IVA.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.

Fonte: Curia.europa.eu

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica