Le lettere dell’agenzia per spingere gli autonomi verso il concordato

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

13 Dicembre 2024

imprenditore che ha ricevuto una lettera dall'AdE relativa al concordato

In questo articolo parleremo delle lettere che l’agenzia delle entrate ha inviato ai lavoratori autonomi per convincerli a scegliere di aderire al concordato preventivo biennale

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

A fine novembre 2024, l’agenzia delle entrate ha inviato 2,2 milioni di lettere ai lavoratori autonomi che non hanno ancora aderito al concordato

Le lettere servono a ricordare che se sei un lavoratore autonomo hai tempo fino al 12 dicembre 2024 per aderire al concordato. 

Hai diritto ad accedere a questa nuova scadenza se hai inviato la dichiarazione dei redditi il 31 ottobre 2024. 

Se aderisci al concordato, hai accesso a diverse agevolazioni

Paghi le tasse con una flat tax con percentuale più bassa rispetto a quella ordinaria. La percentuale va dal 10% al 15% a seconda del punteggio ISA della tua attività.

Hai anche accesso ad alcuni benefici come una riduzione dei controlli fiscali, priorità quando l’agenzia eroga i rimborsi e una maggiore certezza sui criteri che l’agenzia utilizza per valutare la tua attività.

Il concordato ti permette anche di rimetterti in regola con eventuali debiti che hai accumulato se non hai pagato tutte le tasse dal 2018 al 2022. Il concordato ti permette di ottenere il cosiddetto “scudo fiscale” per rimetterti in regola senza pagare sanzioni.

Per aderire al concordato, ti basta accedere alla tua area privata sul sito web dell’agenzia delle entrate

Per prima cosa devi accedere al tuo cassetto fiscale con SPID, CIE, CNS o con le credenziali Entratel o Fisconline.

Devi andare sulla sezione relativa al concordato preventivo biennale e seguire la procedura guidata.

Per aderire, è importante che tu completi la procedura entro il 12 dicembre

Se preferisci far fare tutto ad un professionista, possiamo aiutarti noi

Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, verificare che tu abbia tutti i requisiti per aderire al concordato, che per te sia una scelta vantaggiosa e può anche eseguire tutta la procedura al posto tuo.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.

Fonte: Ilsole24ore.com

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica