Nuovi codici tributo per versamenti parziali: cosa cambia dal 24/01

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

31 Gennaio 2025

imprenditrice che legge i nuovi codici tributo per il versamenti parziali

In questo articolo parleremo dei nuovi codici tributo introdotti dall’Agenzia delle Entrate per gestire i versamenti parziali che puoi fare se ricevi dei controlli automatizzati sulle tue dichiarazioni fiscali.

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista per conoscere le novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Prima di vedere i codici nuovi, vediamo brevemente cosa sono i controlli automatizzati

I controlli automatizzati delle dichiarazioni fiscali sono verifiche effettuate dall’Agenzia delle Entrate per controllare la correttezza dei dati dichiarati dai contribuenti. 

Quando i controlli evidenziano dati diversi o errori, l’Agenzia invia una comunicazione al contribuente con un importo da versare. 

Prima dell’introduzione dei nuovi codici, se ricevevi queste comunicazioni dovevi necessariamente versare l’intero importo indicato. Ora, grazie ai nuovi codici, puoi pagare solo una parte.

Il 24 gennaio 2025, l’agenzia delle entrate ha creato una serie di codici tributo specifici che ti permettono di fare pagamenti parziali, invece di pagare l’intero importo in un’unica soluzione. 

Questa possibilità è particolarmente utile se sei un lavoratore autonomo, perché può capitarti spesso di dover gestire flussi di cassa variabili e potresti avere difficoltà a pagare grandi importi in una sola volta.

I nuovi codici tributo possono essere utilizzati sia con il modello F24 ordinario che con il modello F24 Enti Pubblici

In entrambi i modelli devi indicare i codici nella sezione “erario”, compilando i campi relativi agli “importi a debito versati”. Devi anche inserire il “codice atto” e l’anno di riferimento, informazioni che puoi trovare nella comunicazione che ti ha inviato l’agenzia.

Nel modello F24 EP nel campo “sezione” devi inserire “F” che identifica l’erario.

Di seguito vediamo alcuni dei nuovi codici tributo che possono esserti utili se sei un lavoratore autonomo 

  • 953H: credito d’imposta per investimenti nelle Zone Economiche Speciali (ZES) Unica.
  • 956H: credito d’imposta per sostenere il settore della ristorazione.
  • 978H: flat tax incrementale, un regime fiscale che ti permette di dichiarare i redditi in modo semplificato.

Possiamo aiutarti a capire come usare questi nuovi codici per rimetterti in regola con l’agenzia delle entrate se hai ricevuto una comunicazione

Une esperto può studiare la tua situazione nello specifico, spiegarti come fare i pagamenti parziali per rimetterti in regola senza avere una spesa grossa tutta insieme e può anche guidarti nelle scelte migliori per ridurre i tuoi costi fiscali senza commettere errori nelle dichiarazioni.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.

Fonte: Agenziaentrate.gov.it

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica