Nuovo servizio INAIL per comunicare le basi di calcolo 2024/2025

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

19 Dicembre 2024

imprenditrice che calcola l'autoliquidazione inail con il nuovo sistema

In questo articolo parleremo del nuovo servizio online dell’INAIL per comunicare le basi di calcolo per l’autoliquidazione 2024/2025.

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Dal 4 dicembre 2024, l’INAIL ha reso disponibile il servizio per la comunicazione delle basi di calcolo

Puoi accedere a questo servizio attraverso il portale ufficiale dell’INAIL, andando nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni”. 

Questo strumento è pensato per semplificare il processo di calcolo e pagamento del premio INAIL e per aiutare i lavoratori autonomi ad ottenere in modo rapido e semplice tutte le informazioni necessarie per compiere questa operazione.

Il servizio offre la possibilità di richiedere e scaricare le basi di calcolo in diversi formati: PDF, TXT e JSON. In questo modo tu e il tuo commercialista potete avere più flessibilità nella gestione dei dati, rendendo più facile preparare tutti gli adempimenti fiscali.

L’accesso è riservato a chi deve fare l’autoliquidazione INAIL, inclusi alcuni lavoratori autonomi con Partita IVA come ad esempio gli artigiani.

Nel portale puoi visualizzare le basi di calcolo ordinate per data di elaborazione, dalle più recenti alle più vecchie. Questa funzione è particolarmente utile se devi tenere d’occhio eventuali aggiornamenti o modifiche.

Dal 10 dicembre 2024, è diventato disponibile anche il servizio “Visualizza elementi di calcolo”, dedicato alle posizioni assicurative navigazione (PAN). Questa funzionalità interessa solo ad alcune categorie specifiche di lavoratori come ad esempio i pescatori.

Se hai chiuso la tua Partita IVA nel corso del 2024, le basi di calcolo non saranno disponibili, poiché dovresti aver già completato tutti gli adempimenti.

Se dovessero esserci delle differenze o dei dati non corretti, però, l’INAIL consiglia di utilizzare il servizio “autoliquidazione ditte cessate” per dichiarare le retribuzioni in modo corretto e quindi pagare il dovuto.

Possiamo aiutarti a gestire l’autoliquidazione INAIL e tutti gli altri adempimenti legati alla tua Partita IVA

Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, aiutarti a calcolare quanto devi versare all’INAIL e consigliarti le strategie migliori per ottenere il massimo dalla tua Partita IVA.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.

Fonte: Inail.it

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica