Patente a crediti per l’edilizia: l’ispettorato chiarisce le sanzioni

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

18 Dicembre 2024

operaio edile che per lavorare in cantiere deve avere la patente a crediti per l'edilizia

In questo articolo parleremo delle sanzioni che puoi ricevere se non rispetti gli obblighi legati alla patente a crediti per l’edilizia.

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Se la tua patente per l’edilizia ha meno di 15 crediti, rischi sanzioni che sono di 3 tipi

Queste riguardano una multa, il divieto di svolgere lavori pubblici e il divieto di accedere al cantiere.

Il primo tipo è una multa del 10% del valore dei lavori, IVA esclusa, con un minimo di 6.000€

Se il valore dei lavori non è stato definito in modo preciso, si applica in automatico la sanzione minima. Questo significa che se stai facendo un lavoro per il quale non è ancora chiaro quale sarà il valore finale, devi pagare 6.000€ di multa.

Il secondo tipo è l’esclusione dai lavori pubblici per 6 mesi

Significa che se sei un lavoratore autonomo come un elettricista o un idraulico e la tua patente non rispetta i requisiti, per sei mesi non puoi partecipare a bandi e gare per fare lavori per lo stato o le pubbliche amministrazioni.

Saranno l’ANAC, ovvero l’Autorità Nazionale Anticorruzione, e il ministero delle infrastrutture a comunicarcelo e ad impedirti di partecipare.

In ultimo, se ti viene vietato di accedere al cantiere, non potrai più tornare o andare su un altro cantiere fino a che non sarai di nuovo in regola.

Gli ispettori del lavoro possono venire a controllare e allontanarti dal cantiere mentre stai lavorando.

Esiste una sola eccezione al limite minimo di 15 crediti ovvero se è già stato svolto almeno il 30% del valore dei lavori

In questo caso, puoi continuare e concludere il lavoro in corso. Devi però essere in grado di fornire i documenti che dimostrino che la soglia del 30% del valore dei lavori sia stata superata. Ad esempio con delle fatture per il lavoro e per l’acquisto dei materiali.

Questa eccezione non si applica se non hai la patente oppure se non hai inviato la richiesta tramite il portale ufficiale.

Il committente, ovvero la persona che ordina i lavori, deve controllare che tutti gli operai siano in regola, altrimenti riceve una multa da 711,92€ a 2.562,91€

Se però tutti erano in regola prima dell’inizio dei lavori e dopo perdono i requisiti per la patente, la responsabilità è solo dei lavoratori.

Possiamo aiutarti ad essere sempre in regola con la patente a crediti per l’edilizia

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.

Fonte: Quotidianopiù.it

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica