In questo articolo parleremo del controllo della validità della patente a punti per l’edilizia che deve essere fatto dal committente prima dell’inizio dei lavori
Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.
La normativa dice che il committente o il responsabile dei lavori deve verificare la patente a punti o il documento equivalente solo prima dell’inizio dei lavori
Questo controllo serve per assicurarsi che la patente ci sia, sia valida e abbia almeno 15 crediti disponibili.
Una volta che sarà stata completata questa verifica iniziale, non è necessario fare nuovi controlli durante i lavori. Questo significa che se mentre stai facendo i lavori la patente ti viene tolta oppure perdi dei crediti, non ci saranno altri controlli.
Se il committente non verifica la patente prima di affidare i lavori, rischia una multa che va da 711,92€ a 2.562,91€
Se però al momento della verifica tutte le carte sono in regola, il committente non è responsabile per eventuali problemi che dovessero nascere dopo.
Se tu in quanto lavoratore autonomo inizi a lavorare senza patente o con meno di 15 crediti riceverai una multa
La sanzione è pari al 10% del valore dei lavori, con un minimo di 6.000€. Significa che se i lavori che devi fare hanno un valore di 2.000€, pagherai comunque la multa minima di 6.000€.
Per evitare problemi, devi ottenere e mantenere la patente a punti in regola e verificare di avere almeno 15 crediti disponibili prima di iniziare un nuovo incarico.
Possiamo aiutarti ad essere sempre in regola con la patente a punti per l’edilizia e con tutti gli adempimenti della tua attività
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, dirti come fare per essere sempre in regola e guidarti nel compiere le scelte migliori per ottenere il massimo dalla tua Partita IVA.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto
Fonte: Fiscoetasse.com