Ravvedimento speciale: ultima rata il 20 dicembre 2024 per gli autonomi

Picture of di Gaia Banfi

di Gaia Banfi

13 Dicembre 2024

Libero professionista che accetta il ravvedimento speciale per rimettersi in regola con il fisco

In questo articolo parleremo della scadenza per l’ultima rata del ravvedimento speciale per gli autonomi

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Prima di parlare della scadenza, dobbiamo vedere velocemente cosa sia il ravvedimento speciale

Il ravvedimento speciale è un’opportunità che permette ai lavoratori autonomi di rimettersi in regola con eventuali ritardi e pagamenti mancati. Quando era stato fatto, riguardava solo i pagamenti non fatti fino al 31 dicembre 2021. Questa possibilità e poi stata estesa anche per i pagamenti dovuti in tutto il 2022.

Se sceglievi il ravvedimento speciale, potevi rimetterti in regola pagando una multa pari a 1/18 della sanzione minima prevista dalla legge per gli specifici pagamenti che non hai fatto. Significa che se la sanzione minima per il pagamento che non hai fatto sarebbe di 180€, puoi pagarne solo 10€ ovvero 180€/18.

Potevi scegliere di pagare in un’unica soluzione oppure a rate

A seconda del periodo in cui avresti dovuto fare il pagamento da ravvedere, potevi suddividere il pagamento in modo diverso.

Per ravvedimenti fino al 2021 potevi pagare in otto rate trimestrali mentre per ravvedimenti legati a pagamenti 2022 potevi suddividere il pagamento in quattro rate

Il 20 dicembre 2024 è la scadenza per il pagamento dell’ultima rata

Questa scadenza vale sia se hai avuto la suddivisione in otto rate, sia che tu l’abbia avuta in quattro rate.

Se non hai aderito al ravvedimento speciale, puoi comunque regolarizzare eventuali pagamenti saltati aderendo al concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale ti permette di rimetterti in regola se hai commesso delle violazioni nel 2023 o negli anni precedenti. 

Hai ancora tempo per aderire al concordato entro il 12 dicembre 2024 se hai la partita IVA in regime ordinario. 

Il concordato preventivo biennale è un accordo con il fisco che ti permette di rimetterti in regola pagando un’imposta sostitutiva senza sanzioni.

Possiamo aiutarti a capire se il concordato preventivo biennale sia un’opzione valida per la tua attività

Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, spiegarti tutti i vantaggi del concordato e aiutarti a compilare la domanda.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilano il form qui sotto.

Fonte: quotidianopiù.it

Fiscozen S.p.A. – Via XX Settembre 27, 20123 Milano – P.IVA 10062090963

2024 © Fiscozen

Design by IUNO & Develop by Websonica