In questo articolo parleremo delle nuove regole sui rimborsi spese per i lavoratori autonomi introdotte dalla riforma fiscale che diventerà ufficiale dal 2025
Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.
A partire dal 2025 cambiano le regole per gestire i rimborsi spese se hai la Partita IVA. Le principali modifiche sono 4
Le nuove regole riguardano la tracciabilità dei pagamenti, la documentazione necessaria, le nuove soglie massime e i rimborsi chilometrici.
Il primo cambiamento riguarda l’obbligo di tracciabilità
Per poter chiedere i rimborsi, devi pagare le tue spese con strumenti tracciabili, come carte di credito, bonifici bancari o strumenti elettronici.
Le spese pagate in contanti non saranno più rimborsabili. Questa regola è stata pensata per cercare di ridurre l’evasione fiscale.
La seconda variazione è legata alla documentazione necessaria per chiedere il rimborso
Ogni spesa deve essere accompagnata da una documentazione valida, come ricevute o fatture.
È importante conservare questi documenti per almeno cinque anni, poiché possono essere richiesti in caso di controlli fiscali.
Il terzo cambiamento riguarda alcune categorie di spese, come le trasferte, per cui sono state introdotte soglie massime di rimborso.
Ad esempio, le spese per il vitto durante una trasferta non possono superare una certa cifra giornaliera, fissata per il 2025 a 50 euro.
Il quarto cambiamento riguarda i rimborsi chilometrici
Se utilizzi la tua auto o un veicolo di tua proprietà per spostarti per motivi di lavoro, il rimborso chilometrico è calcolato secondo le tabelle aggiornate dall’ACI.
I valori nelle tabelle tengono conto del tipo di veicolo che hai e dei costi medi. Questo significa che il rimborso che puoi ottenere potrebbe essere diverso da quanto hai effettivamente speso.
Possiamo aiutarti a capire quale sarà l’impatto di questi cambiamenti sulla gestione delle tue spese e come ottenere il massimo dalla tua Partita IVA
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico e guidarti nelle strategie migliori per risparmiare con la tua attività.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.
Fonte: Edotto.com