In questo articolo parleremo della proposta di sospensione estiva delle scadenze fiscali e delle possibili date da tenere a mente per non ricevere sanzioni.
Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista per conoscere le novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.
La proposta è quella di sospendere le scadenze fiscali dal 1° agosto al 16 settembre 2025
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha proposto di estendere la pausa estiva delle scadenze fiscali fino al 16 settembre 2025.
Attualmente, le scadenze fiscali sono sospese dal 1° agosto al 4 settembre.
L’idea è di prolungare questo periodo così se sei un lavoratore autonomo hai più tempo per gestire i pagamenti al ritorno del periodo delle ferie.
Se la proposta verrà accettata, le scadenze che verranno rimandate al 16 settembre sono 5
La prima è il versamento dei contributi Enasarco se sei un agente di commercio e la seconda è la fatturazione differita per le operazioni effettuate nel mese precedente.
La terza scadenza è quella del versamento delle ritenute d’acconto di luglio se hai dipendenti o collaboratori, la quarta è quella dello split payment, un’operazione che devi fare se svolgi alcune vendite particolari, come ad esempio se sei un fornitore nelle pubbliche amministrazioni.
La quinta scadenza è quella della tobin tax ovvero un’imposta sulle transazioni finanziarie che paghi se compri o vendi azioni.
Tutte queste scadenze sono solitamente fissate al 20 agosto ma con la proposta verrebbero spostate al 16 settembre dandoti la possibilità di gestire meglio i pagamenti.
Se sei un lavoratore autonomo, questa estensione ti permetterebbe di vivere le scadenze con più serenità
Al rientro dalle ferie, avresti più tempo per organizzare documenti, effettuare pagamenti e consultare eventuali professionisti senza l’ansia di scadenze imminenti.
Possiamo aiutarti a rimanere aggiornato su tutte le scadenze e a gestire con serenità i tuoi pagamenti fiscali
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, dirti quali sono le scadenze fiscali che devi rispettare per la tua attività e può a che fare i calcoli dei versamenti al posto tuo, così potrai mettere da parte i soldi poco alla volta e non farti cogliere di sorpresa da scadenze improvvise.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.
Fonte: Partitaiva.it