Se sei un avvocato dovrai elaborare la tua fattura inserendo diverse componenti obbligatorie a seconda del tuo regime fiscale.
Se adotti il regime forfettario la tua fattura dovrà contenere:
- data e numero documento
- i tuoi dati e quelli del tuo cliente
- il tuo compenso
- il contributo integrativo cassa forense del 4%
- il totale della fattura
- la marca da bollo, nel caso l’importo della fattura sia pari o superiore a 77,47€
- l’indicazione nelle note della dicitura: “Operazione senza applicazione dell’IVA, effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, l. n. 190 del 2014 così come modificato dalla l. n. 208 del 2015 e dalla l. n. 145 del 2018”
Se i tuoi compensi del 2021 sono stati inferiori a 25.000 euro potrai elaborare ed inviare al tuo cliente la fattura in formato cartaceo o in pdf. Se rientri in questa categoria, avrai l’obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2024.
In caso contrario dovrai inviare le tue fatture elettronicamente.
Se adotti il regime ordinario, la tua fattura dovrà contenere i seguenti elementi obbligatori:
- data e numero documento
- i tuoi dati e quelli del tuo cliente
- il tuo compenso
- l’IVA al 22%
- il contributo integrativo cassa forense del 4% calcolato sul tuo compenso
- il totale della fattura
Ogni volta che emetti una fattura dovrai inviarla al tuo cliente elettronicamente tramite il sito dell’agenzia delle entrate o uno dei servizi online dedicati entro 12 giorni dalla data di emissione per evitare di ricevere sanzioni..
Per essere sempre in regola con l’emissione delle tue fatture puoi richiedere il supporto di un commercialista.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.