Calcolo IVA in fattura: come si fa?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Per calcolare l’IVA in fattura devi moltiplicare il prezzo di vendita per la percentuale IVA relativa a quel determinato prodotto o servizio, che può essere: 

  • 4% : per alimentari, bevande, libri e musica, giornali
  • 5% : per alcuni alimenti
  • 10% : per la fornitura di energia elettrica e del gas per usi domestici e i medicinali
  • 22% : percentuale che viene applicata sulla maggior parte dei prodotti, come ad esempio vestiti, scarpe, tecnologia

Devi aggiungere questa somma al prezzo di vendita per ottenere il totale che il tuo cliente ti dovrà pagare. 

Esempio di calcolo:

Marco è titolare di Partita IVA in regime ordinario e vende un televisore del valore di  500€ con il suo ecommerce. La fattura per la vendita dei suoi prodotti sarà:

  • prezzo televisore: 500€
  • IVA 22%: 110€
  • totale fattura: 500€ + 110€ = 660€

Come fare le scelte giuste?

Il commercialista è il professionista giusto per supportarti nel corretto calcolo dell’IVA da inserire in fattura. 

Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963