Le modalità e i costi per aprire la tua Partita IVA online variano a seconda del tipo di attività:
Se vuoi svolgere un’attività di tipo intellettuale, devi aprire come libero professionista. A questa categoria appartengono le professioni come l’avvocato, il medico o il notaio ma anche molte delle nuove professioni digitali come il web designer, il copywriter o il grafico.
Per aprire la Partita IVA online devi compilare ed inviare tramite il sito web dell’agenzia delle entrate il modello AA9/12. L’operazione è gratuita.
Aprendo un’attività hai l’obbligo di iscriverti ad una gestione previdenziale a cui versare i contributi:
- se sei un professionista iscritto ad un ordine o albo professionale: devi iscriverti alla tua cassa di categoria e versare i contributi secondo le sue regole che puoi trovare sul sito web dedicato. Alcune case di categoria sono la cassa forense per gli avvocati, ENPAM per i medici
- se sei un professionista senza albo o se il tuo albo non ha previsto una cassa dedicata, devi iscriverti alla gestione separata INPS e versare i contributi in proporzione ai tuoi incassi con una percentuale che per il 2023 è del 26,23%
A seconda della gestione di riferimento, puoi effettuare l’iscrizione direttamente dal sito web della tua cassa professionale o da quello dell’INPS.
Se vuoi svolgere un’attività commerciale, imprenditoriale o artigianale devi aprire come ditta individuale. Rientri in questa categoria se hai un negozio o un e-commerce, se lavori come parrucchiere, idraulico calzolaio, se hai un bar o un ristorante e anche se svolgi attività come influencer o adv specialist.
Per aprire devi inviare telematicamente la pratica ComUnica che ti permette in un’unica soluzione di:
- aprire la Partita IVA
- iscriverti al registro delle imprese
- aprire la tua posizione INPS per pagare i contributi
- aprire la tua posizione INAIL, se apri un’attività artigianale
Il costo della pratica è legato all’iscrizione obbligatoria al registro delle imprese presso la camera di commercio che si compone di:
- imposta di bollo: 17.50€
- diritti di segreteria: 18€
- diritto camerale: da 44€ a 100€ che dovrai pagare ogni anno per mantenere attiva la tua iscrizione. Il costo varia a seconda della tua tipologia di attività
Per avere un aiuto nello svolgere correttamente tutte le pratiche per l’apertura della tua Partita IVA, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.