Il regime dei minimi era un regime fiscale agevolato per i lavoratori autonomi. È stato introdotto nel 2008 ed è stato abolito nel 2016, quando è stato sostituito dal regime forfettario.
Nel regime forfettario, la tassazione è al 15% e può essere abbassata al 5% per i primi 5 anni. Il limite di fatturato è di 85.000€ annui.
Con il regime forfettario non puoi scaricare nessun costo ma le spese che potresti sostenere per la gestione della tua attività vengono stimate tramite un coefficiente di redditività collegato al tipo di attività che svolgi In questo modo, una percentuale dei tuoi incassi non viene tassata.
Per definire l’attività che svolgi si usa il codice ATECO, è un codice che identifica e classifica le attività produttive.
Nel regime forfettario non ci sono limiti di età e di durata.
Se vuoi conoscere tutti i vantaggi del regime forfettario e capire se possa essere una soluzione vantaggiosa per la tua attività, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico, ti spiegherà tutti i vantaggi del regime forfettario e potrà anche svolgere le pratiche al posto tuo.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato.