Per fatturazione elettronica, si intende l’insieme delle operazioni di compilazione, emissione, invio e conservazione delle fatture elettroniche.
La fattura elettronica è un file – in formato XML – che sostituisce la tradizionale fattura cartacea.
Il sistema è stato introdotto nel 2014 e prende il nome di Sistema di Interscambio. Inizialmente la fatturazione era stata resa obbligatoria solo per professionisti ed imprese che operavano per la Pubblica Amministrazione. Dal 2019 l’obbligo è stato esteso a tutte le transazioni tra aziende e tra aziende e privati con alcune eccezioni.
Dal 1 gennaio 2024, se hai una Partita IVA sei obbligato ad emettere le fatture elettroniche
Quest’obbligo è previsto indipendentemente dal tuo regime fiscale. L’unica eccezione riguarda i professionisti del settore sanitario come, ad esempio, i medici e gli psicologi che devono inviare le fatture al sistema tessera sanitaria.
Come funziona la fatturazione elettronica
Tramite un software dedicato, il fornitore compila la fattura elettronica, salvandola in formato XML. Tramite il sistema di interscambio, la fattura elettronica, dopo un controllo di conformità, viene trasmessa al destinatario che dovrà provvedere alla sua conservazione per 10 anni.
Fiscozen mette a disposizione di tutti i suoi clienti un software dedicato alla compilazione, all’invio e alla conservazione delle fatture elettroniche. Compila il form per ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno.