La camera di commercio è un “ente pubblico dotato di autonomia funzionale che, sul territorio svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curando lo sviluppo delle economie locali”.
Questa è la definizione ufficiale.
Detto in maniera più semplice, la camera di commercio è un’organizzazione territoriale (nella maggior parte dei casi, provinciale) che cura gli interessi delle imprese, crea bandi, raccoglie tutte le informazioni delle imprese iscritte e permette la promozione sul territorio.
L’iscrizione alla camera di commercio è obbligatoria per tutte le imprese, individuali o società, che si occupano della compravendita di beni e servizi.
Le uniche attività che non hanno l’obbligo di iscrizione sono quelle dei liberi professionisti, le associazioni sportive dilettantistiche e le organizzazioni senza scopo di lucro.
Il diritto annuale per l’iscrizione alla camera di commercio varia da poche decine a diverse centinaia di euro, a seconda della tipologia di attività. Puoi scegliere di affidarti ad un consulente fiscale per essere sicuro di pagare solo il giusto e non più del necessario.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un esperto Fiscozen che studierà il tuo caso specifico e potrà aiutarti a non versare più del dovuto alla camera di commercio.
Per ricevere la consulenza, compila il form in fondo alla pagina e verrai ricontattato.