Se sei iscritto ad un ordine provinciale dei medici chirurghi o degli odontoiatri devi pagare l’ENPAM versando tre tipi di contributi:
- quota A, da pagare indipendentemente dal reddito e diversa in base alla tua età
- quota B, pari al 19,5% del reddito al netto delle spese, da versare a conguaglio dopo il pagamento della quota A
- contributi di maternità, che per il 2024 sono pari a 79,87€
Quota A
I contributi di quota A che devi versare ad ENPAM variano in base alla tua età:
Età | Importo da pagare |
fino a 30 anni | 280,93 € |
dai 30 ai 35 anni | 545,28 € |
dai 35 ai 40 anni | 1.023,24 € |
più di 40 anni | 1.889,75 € |
Puoi avere una riduzione dei contributi della quota A se stai facendo la specializzazione, quindi sei iscritto al 5° o al 6° anno di medicina, dove dovrai versare solo 140,47€ per il 2024.
Quota B
La quota B è pari al 19,5% del reddito al netto delle spese, ma puoi ottenere una riduzione al:
- 9,5% se sei un:
- medico iscritto ad altre forme di previdenza obbligatoria, come l’AGO
- pensionato nel Fondo Generale
- 2% se:
- hai un reddito intramoenia derivante da prestazioni fatte fuori dall’orario di lavoro all’interno dell’ospedale
- partecipi ad un corso di medicina generale
Come posso accedere alle agevolazioni sul pagamento dell’ENPAM?
Il consulente fiscale è il professionista giusto per capire se hai i requisiti necessari per avere le agevolazioni ENPAM e guidarti nella richiesta.
Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.