Puoi svolgere un lavoro accessorio se sei:
- Studente
- Inoccupato o disoccupato
- Lavoratore con contratto determinato o indeterminato, a patto che non svolgi la mansione accessoria per lo stesso datore di lavoro
- Partita IVA in regime dei minimi
- Pensionato, eccetto i titolari di pensione di invalidità
- Lavoratore domestico
- Extracomunitario
I committenti possono essere:
- Professionisti o imprenditori
- Enti pubblici o locali
- Privati
Non possono avere personale che svolge mansioni di lavoro accessorio:
- Coloro che hanno più 5 lavoratori subordinati a tempo indeterminato, eccetto le attività alberghiere
- Imprese agricole
- Imprese del settore edile
- Appalti
Se non ti limiti a collaborare occasionalmente con un cliente, ma vuoi avviare una tua attività in proprio devi aprire la Partita IVA e, se sei in possesso dei requisiti necessari, puoi accedere al regime forfettario, dove godrai di una tassazione del 15%, che scende al 5% per i primi 5 anni.
Per sapere se ti conviene aprire la Partita IVA ti consigliamo di affidarti ad un consulente fiscale, che ti aiuterà a capire se hai i requisiti per accedere al regime forfettario.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e ti spiegherà i vantaggi che avrai con l’apertura della Partita IVA.