Sei un lavoratore occasionale accessorio se vieni pagato con dei voucher per svolgere attività che è:
- Occasionale ed episodica
- Senza coordinamento organizzativo da parte di chi ha commissionato il lavoro
- Autonoma, in relazione ai tempi ed alle modalità di svolgimento del lavoro
- Senza vincoli di subordinazione
Se sei un lavoratore occasionale accessorio puoi metterti alla prova sul campo senza dover aprire subito la Partita IVA, ma se non ti limiti a collaborare occasionalmente con un cliente devi aprire la Partita IVA.
Se fai un lavoro occasionale, pagherai una ritenuta d’acconto del 20%, per questo potrebbe convenirti aprire Partita IVA in regime forfettario, godendo della tassazione agevolata al 15%, che scende al 5% per i primi 5 anni.
Per conoscere quale alternativa è più conveniente nel tuo caso ti consigliamo di rivolgerti ad un consulente fiscale, che ti dirà se hai i requisiti per accedere al regime forfettario.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e ti aiuterà a capire se ti conviene aprire la Partita IVA.