Per fare il conteggio dei contributi totali versati durante la tua carriera lavorativa devi sommare i contributi che hai versato negli anni.
Il calcolo dei contributi di ciascun anno è base imponibile x percentuale di contributi.
Se sei lavoratore dipendente la base imponibile è la retribuzione lorda annua alla quale devi applicare la percentuale del 33%.
Come lavoratore autonomo invece è il tuo reddito annuo, al quale devi applicare una percentuale che varia a seconda della gestione a cui sei iscritto.
Il calcolo può essere molto complicato, specialmente se hai avuto periodi di lavoro sia dipendente che autonomo
C’è un metodo più semplice per conoscere il totale dei contributi versati ed è consultare il tuo estratto conto contributivo/previdenziale sul sito dell’INPS.
Se sei un lavoratore autonomo e vuoi calcolare i tuoi contributi, devi conoscere la percentuale specifica per la cassa a cui sei iscritto. Per farlo, puoi chiedere aiuto ad un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un esperto Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico, ti indicherà la percentuale di contributi che devi versare alla tua cassa di riferimento e ti indicherà anche dei modi possibili per versare meno contributi.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato.