Per presentare la SCIA devi presentare al comune un’autocertificazione con degli allegati che certificano che sei in possesso di:
- Requisiti soggettivi morali o professionali, se richiesti, per lo svolgimento della propria attività
- Requisiti oggettivi previsti per legge a seconda del tipo di attività che si intende svolgere
La SCIA è valida immediatamente, non serve aspettare le verifiche sui requisiti o eventuali controlli.
Un esempio di requisiti soggettivi morali è il non essere un pregiudicato, un esempio di requisiti soggettivi professionali è la certificazione HACCP per un’attività dove vendi alimenti.
Alcuni esempi di requisiti oggettivi sono la conformità urbanistica, conformità edilizia o conformità igienico-sanitaria dell’attività.
Individuare i requisiti corretti per presentare la SCIA è un passaggio fondamentale prima di aprire la tua attività ma può essere anche complicato ed eventuali errori potrebbero farti ricevere multe anche salate.
Per evitare errori, affidati alla consulenza di esperti del settore come consulenti fiscali o consulenti del lavoro.
Fiscozen offre a tutti una consulenza fiscale gratuita e senza impegno; se vuoi riceverla, compila il form qui sotto.