Dal punto di vista fiscale, per aprire un e-commerce è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Aprire una Partita IVA come ditta individuale utilizzando un codice ATECO diverso in base al prodotto che vendi. Ad esempio, se vendi scarpe il tuo codice ATECO sarà 47.12.50 – Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di articoli di abbigliamento e calzature. Se vendi cosmetici, il tuo codice sarà 47.12.40 – Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di cosmetici, articoli di profumeria e detersivi, articoli di cancelleria e giochi.
- Effettuare l’iscrizione alla camera di commercio della propria zona
- Effettuare l’iscrizione alla gestione artigiani e commercianti INPS per versare i contributi previdenziali e pensionistici
- Compilare la SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio AttivitĂ e consegnarla al comune in cui si sceglie di aprire l’attivitĂ
Da un punto di vista tecnico, puoi scegliere se creare un e-commerce di tua proprietĂ o affidarti a piattaforme come Amazon o Etsy per vendere online.
Qualunque sia la tua scelta, per fare della vendita online la tua professione è necessario aprire la Partita IVA.
Se questi passaggi ti sembrano complicati, vuoi assicurarti di non incorrere in sanzioni e di pagare meno tasse possibile, puoi affidarti ad un consulente fiscale che possa seguirti e consigliarti.
Compila il form e ricevi la tua consulenza fiscale gratuita e senza impegno con gli esperti Fiscozen.