I costi per una ditta individuale artigiana si dividono in:
Fissi, che devi pagare indipendentemente da quanto guadagni, come:
- commercialista
- diritto camerale
- contributi fissi, pari a 3.905,76€
Variabili, diversi in base al tuo incassato, come:
- contributi variabili, con una percentuale del 24%
- tasse
Facciamo un esempio:
Luisa è una massaggiatrice in regime forfettario che gode della tassazione al 5% per i primi 5 anni. Nel corso dell’anno ha incassato 15.000€, il suo coefficiente di redditività è del 67% e può “scaricare” 2.000€ di contributi versati l’anno precedente.
- base imponibile 15.000€ x 67% = 10.050€
- base imponibile netta 10.050€ – 2.000€ = 8.050€
- tasse da pagare 8.050€ x 5% = 403€
Oltre alle tasse, Luisa dovrà pagare anche i costi fissi:
- contributi fissi (per redditi inferiori a 15.953€) = 3.850€
- diritto camerale 120€
- commercialista 600€
- totale costi per la ditta 403€ + 3.850€ + 120€ + 600€ = 4.973€
Il consulente fiscale è la persona giusta per aiutarti a capire quali sono i costi per la tua ditta individuale, per sapere quanti soldi potrai reinvestire nella tua attività.
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo qui sotto.