Nel 2021 era possibile chiedere l’esonero dai contributi ENPAM per alcune categorie a causa dell’emergenza Covid ma questa agevolazione non è stata rinnovata per l’anno 2022.
Sei obbligato a versare i contributi ENPAM se sei:
- studente di medicina
- medico o odontoiatra iscritto all’albo
I contributi ENPAM si dividono in due:
- quota A, obbligatoria per tutti
- quota B solo se sei un libero professionista o lavori anche come libero professionista
Un metodo per pagare solo quota A, e di conseguenza versare meno contributi a ENPAM è quello di rinunciare alla libera professione e lavorare solo come dipendente.
Il consulente fiscale è il professionista giusto a cui rivolgerti se cerchi informazioni e supporto per una buona pianificazione fiscale che prenda in considerazione i contributi che devi versare.
Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo sotto.