Forme di previdenza obbligatoria: quali sono e come funzionano?

Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.
usa nelle pagine SEO con template A > manda a qualificazione

Guida verificata

Scritta da un’esperta fiscale
Francesca Ciani

Basata su una fonte ufficiale
Agenzia delle Entrate

Esistono due tipi di previdenza:

  • previdenza obbligatoria o primo pilastro
  • previdenza complementare o secondo pilastro

Previdenza obbligatoria

I lavoratori autonomi hanno a disposizione:

Le casse previdenziali sono dedicate a specifiche categorie di professionisti con albo. Se appartieni a una di queste categorie ma non sei iscritto all’albo o non rispetti altri criteri propri di ogni cassa, devi iscriverti alla gestione separata INPS.

Le 4 gestioni INPS sono:

  • gestione artigiani
  • gestione commercianti
  • gestione agricoltori autonomi
  • gestione separata

Previdenza complementare

È un insieme di fondi di investimento che hanno come obiettivo quello di integrare le prestazioni del sistema pubblico di base per aiutare il contribuente ad avere una pensione più alta.

I fondi di investimento si dividono in:

  • fondi pensione negoziali: sono istituiti dai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro nell’ambito della contrattazione nazionale, di settore o aziendale
  • fondi pensione aperti: sono istituiti da banche, imprese di assicurazioni, società di gestione del risparmio e società di intermediazione mobiliare
  • piani pensionistici individuali (PIP): sono contratti di assicurazione sulla vita con finalità previdenziale

I destinatari dei fondi pensione sono:

  • i lavoratori dipendenti, privati e pubblici
  • i soci lavoratori e i lavoratori dipendenti di società cooperative di produzione e lavoro
  • i lavoratori autonomi e i liberi professionisti
  • persone che svolgono lavori non retribuiti in relazione a responsabilità familiari
  • lavoratori con un’altra tipologia di contratto come i co.co.co, contratti a progetto o di prestazione occasionale

Come fare le scelte giuste?

Il consulente fiscale è il professionista giusto che può guidarti in una corretta pianificazione previdenziale guidandoti nella scelta della gestione o della cassa più adatta alle tue esigenze.

Puoi richiedere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.

Richiedi ora la tua consulenza gratis e senza impegno

usa nelle pagine SEO con template A > manda a qualificazione

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.

Seguito e consigliato

Ho parlato con Enea che mi ha seguito in tutte le mie domande e consigliato la migliore soluzione per l'apertura della P.IVA. Super consigliato facile e intuitivo. Per chi è alle prime armi e giovane...

Giacomo Z.

Un servizio eccezionale

Fiscozen è un servizio eccezionale per chi ha bisogno di gestire la propria partita iva in modo efficace ed efficiente. Ciò che mi ha colpito maggiormente in Fiscozen è stata la...

Yuri B.

Assistenza sempre presente

L'assistenza sempre presente ha reso l'apertura del contratto con Fiscozen davvero una passeggiata. Consigliatissimo!

Claudia C.

Dritti al punto

Mi sono affidato a Fiscozen per l’apertura della partita Iva, sin da subito sono stato affidato ad un consulente e ho apprezzato molto che qualsiasi chiamata fosse stata preventivamente...

Francesco L.

Ottimo team

In Fiscozen, mi sto trovando benissimo, perché mi danno spiegazioni chiare, puntuali, precise, data anche la mia inesperienza nel settore.Gentilezza, supporto e umanità non mancano.

Luciana P.

Disponibilità e gentilezza

Come primo approccio ho trovato una grande disponibilità da parte di Riccardo! Ringrazio per la pazienza, sono nuova per quanto riguarda questo mondo!

Samantha L.

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.

Seguito e consigliato

Ho parlato con Enea che mi ha seguito in tutte le mie domande e consigliato la migliore soluzione per l'apertura della P.IVA. Super consigliato facile e intuitivo. Per chi è alle prime armi e giovane...

Giacomo Z.

Assistenza sempre presente

L'assistenza sempre presente ha reso l'apertura del contratto con Fiscozen davvero una passeggiata. Consigliatissimo!

Claudia C.

Dritti al punto

Mi sono affidato a Fiscozen per l’apertura della partita Iva, sin da subito sono stato affidato ad un consulente e ho apprezzato molto che qualsiasi chiamata fosse stata preventivamente...

Francesco L.

Ottimo team

In Fiscozen, mi sto trovando benissimo, perché mi danno spiegazioni chiare, puntuali, precise, data anche la mia inesperienza nel settore.Gentilezza, supporto e umanità non mancano.

Giacomo Z.

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.