Se sei in regime forfettario nel 2024 c’è un importante novità che devi conoscere:
Dal 1 gennaio 2024, se hai una Partita IVA sei obbligato ad emettere le fatture elettroniche
Questo obbligo è previsto indipendentemente dal tuo regime fiscale. L’unica eccezione è prevista solo per i professionisti del settore sanitario come, ad esempio, i medici e gli psicologi che devono inviare le fatture al sistema tessera sanitaria.
I requisiti che devi rispettare per accedere al regime forfettario sono:
- Incassato annuo inferiore a 85.000€
- Residenza in Italia
- Non avere partecipazioni in società di persone
- Non avere partecipazioni di controllo in società di capitali nello stesso settore dell’attività da svolgere
- Il reddito da lavoro dipendente, qualora presente, deve essere inferiore a 30.000€
- La spesa per dipendenti e collaboratori deve essere inferiore a 20.000€
In regime forfettario non pagherai le tasse e i contributi sull’intero incassato, ma su una percentuale di esso determinata dal tuo coefficiente di redditività, diverso in base al tuo codice ATECO.
Facciamo un esempio:
Sara è una web designer che ha avviato da poco la sua attività e deve pagare un’imposta sui redditi del 5%. Il suo incassato è di 40.000€ e il coefficiente di redditività determinato dal suo codice ATECO è del 78%.
- Reddito lordo 40.000€ x 78% = 31.200€
- Importo tasse da pagare a saldo 31.200€ x 5% = 1.560€
Oltre al pagamento delle tasse, Sara deve pagare anche i contributi previdenziali che, nel suo caso devono essere calcolati in base alla gestione separata INPS. La percentuale relativa ai contributi previdenziali è del 26,07%, calcolata dopo l’applicazione del coefficiente di redditività:
- Reddito lordo 40.000€ x 78% = 31.200€
- Importo contributi da pagare a saldo 31.200€ x 26,07% = 8.133€
Conoscere quali sono i limiti imposti per rientrare nel regime forfettario è fondamentale per mantenere l’accesso ai suoi benefici. Per questo è importante la consulenza di un esperto fiscale specializzato nel tuo caso che possa tenerli sotto controllo per te.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà per capire se puoi rientrare in regime forfettario.