I costi che dovrai sostenere per aprire il tuo negozio online si dividono in
- costi di apertura
- costi di mantenimento
Costi di apertura
In ambito fiscale, per aprire un e-commerce dovrai
- aprire la Partita IVA come ditta individuale utilizzando il codice ATECO 47.91.10
- effettuare l’iscrizione al registro delle imprese presso la camera di commercio
- Iscriverti alla gestione commercianti INPS per pagare i contributi
- richiedere la SCIA al comune in cui svolgerai l’attività
Puoi effettuare le prime tre azioni in una volta sola utilizzando la procedura ComUnica.
Inoltre dovrai pagare uno sviluppatore perchè crei per te la piattaforma e abiliti tutte le integrazioni per i pagamenti
Costi di mantenimento
La tua nuova Partita IVA avrà dei costi ricorrenti che sono:
Tasse
Variano a seconda del tuo regime fiscale. Se scegli il regime forfettario, dovrai versare il 5% per i primi 5 anni e poi il 15% del sesto in poi e lo pagherai solo sul 40% dei tuoi incassi.
Contributi
Iscrivendoti alla gestione commercianti INPS pagherai 4.515,43€ di contributi fissi fino al raggiungimento del minimale di 18.415€ di guadagni. Superato il minimale, dovrai pagare il 24,48% sull’eccedenza.
Camera di commercio
Ogni anno dovrai versare il diritto camerale alla camera di commercio: per una ditta individuale iscritta alla sezione speciale è di 53€
Casella PEC e firma digitale
Sono obbligatorie se sei titolare di ditta individuale e molti servizi ti chiedono di pagare una quota ogni anno
Costi di gestione
Puoi avere un commercialista o un consulente fiscale che ti segua e compili per te le dichiarazioni fiscali e tutti gli adempimenti
Dovrai versare un’imposta di bollo di 2€ per ogni fattura che supera i 77,47€
Oltre agli aspetti fiscali, i costi ricorrenti del tuo e-commerce saranno:
- hosting del sito, da rinnovare ogni anno
- commissioni ai sistemi di pagamento
- costo della merce che venderai
- costi promozionali e pubblicitari
Fare una stima accurata dei costi di apertura di un negozio online è molto difficile perché entrano in gioco moltissime variabili.
Il consulente fiscale è il professionista giusto a cui rivolgerti per fare una valutazione dei costi per l’attività che vuoi aprire tu nello specifico e può anche supportarti nell’apertura della Partita IVA.
Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo sotto.