I redditi da lavoro autonomo sono quelli che generi se lavori come libero professionista da solo o in forma associata, come ad esempio se sei un avvocato che lavora da solo o come parte di uno studio associato.
I redditi da lavoro autonomo sono tassati in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale:
Regime forfettario
Devi versare l’imposta sostitutiva per una percentuale del 15% che può essere ridotta fino al 5% nei primi 5 anni se apri una nuova attività.
La percentuale si calcola sull’imponibile che si trova:
- moltiplicando il totale incassato durante l’anno per il coefficiente di redditività, un valore percentuale che è associato ad ogni tipo di attività
- Sottraendo i contributi
Regime ordinario
Devi versare l’IRPEF con le percentuali progressive a scaglioni. Le percentuali per il 2022 sono:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
L’imponibile si calcola sottraendo le spese e i contributi dal fatturato totale.
Se vuoi conoscere tutti i vantaggi di un’attività autonoma come libero professionista, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un esperto Fiscozen che ti spiegherà tutti i vantaggi dell’attività autonoma, ti aiuterà a scegliere il regime fiscale più adatto alle tue esigenze e potrà anche svolgere le pratiche al posto tuo.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato