Hai compilato correttamente la tua fattura elettronica, hai apposto la tua firma digitale e ora devi solo inviarla. Ma quali sono i termini per l’emissione?
Per prima cosa dobbiamo operare una prima distinzione tra:
- Fattura elettronica immediata
- Fattura elettronica differita
Nel primo caso, la fattura elettronica immediata dovrà essere trasmessa al SDI – Sistema di Interscambio – entro 12 giorni dall’operazione.
Ad esempio, dopo aver venduto un prodotto o un servizio, si potranno attendere al massimo 12 giorni per emettere una fattura immediata.
Solitamente la fattura immediata viene inviata al SDI entro 24 ore dalla prestazione, ma non sempre risulta essere possibile. Dunque avrai 12 giorni di tempo per emettere fattura, indicando anche la data di esecuzione dell’operazione.
Eppure, avrai anche la possibilità di sfruttare la fattura elettronica differita che si applica per:
- Cessione di bene corredato da un DDT
- Prestazione di servizi corredati da idonea documentazione
Nel secondo caso la fattura elettronica dovrà essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello dove viene effettuata l’operazione.
Dal 1 gennaio 2024, se hai una Partita IVA sei obbligato ad emettere le fatture elettroniche
Quest’obbligo è previsto indipendentemente dal tuo regime fiscale. L’unica eccezione è prevista solo per i professionisti del settore sanitario come, ad esempio, i medici e gli psicologi che dovranno inviare le fatture emesse al sistema tessera sanitaria.
Se vuoi sfruttare le potenzialità della fattura elettronica e “portarti avanti” puoi avvalerti del servizio di Fiscozen. Infatti, incluso nell’abbonamento, avrai anche accesso al sistema di fatturazione elettronica.
Vuoi saperne di più? Compila il form qui sotto per essere contattato gratuitamente e senza impegno da un nostro consulente fiscale.