Potrai rimanere in regime forfettario per tutta la durata della tua attività perché non esiste un limite di tempo.
Per rimanere nel regime forfettario dovrai rispettare alcuni requisiti:
- Incassato annuo inferiore a 85.000€
- Residenza in Italia
- Non svolgere attività che prevedono regimi speciali IVA o di determinazione forfettaria del reddito
- Non avere quote di partecipazione in società di persone, associazioni o imprese familiari
- Non avere quote maggioritarie di partecipazione in una S.r.l. che svolge attività nello stesso ambito del proprio codice ATECO
Se perdi i requisiti per rimanere nel regime forfettario uscirai a partire dall’anno successivo.
Facciamo un esempio:
Clara è una libera professionista che nel 2022 ha incassato 70.000€, quindi dal 2023 passerà in regime ordinario.
Se Clara nel 2023 dovesse presentare i requisiti per rientrare nel forfettario, questo avverrà nel 2024.
Conoscere i limiti previsti dal regime forfettario è importante continuare a godere dei benefici della tassazione agevolata. Per questo si consiglia la consulenza di un esperto fiscale che controllerà il rispetto dei requisiti.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e spiegherà tutti i limiti del regime forfettario.