Se hai una Partita IVA in regime forfettario, la quantità di contributi che dovrai pagare dipende dalla tua attività.
Infatti, a seconda dell’attività che vuoi svolgere, devi essere iscritto ad una gestione INPS specifica o ad una cassa previdenziale privata. Le quote da versare variano ogni anno, in questo articolo indichiamo quelle per il 2023:
Se hai un’attività commerciale devi iscriverti alla gestione commercianti INPS e pagare i contributi fissi di 4.515,43€ più contributi variabili con una percentuale del 24,48% se superi i 18.415€ di incassi.
Se hai un’attività artigianale devi iscriverti alla gestione artigiani INPS e pagare i contributi fissi di 4.427,04€ più contributi variabili con una percentuale del 24% se superi i 18.415€ di incassi.
In entrambi i casi, puoi chiedere una riduzione del 35% sui contributi fissi e variabili se sei solamente il titolare della tua attività.
Se hai un’attività agricola devi iscriverti alla gestione agricoltori autonomi INPS. La percentuale di contributi per il 2024 è 24%.
Se sei un libero professionista con cassa di categoria, devi iscriverti alla tua cassa di appartenenza (ad esempio, gli avvocati devono iscriversi alla cassa forense) e versare le percentuali di contributi stabilite.
Puoi consultare l’elenco delle casse previdenziali professionali sul sito del ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Se sei un libero professionista senza cassa devi iscriverti alla gestione separata INPS. La percentuale di contributi è 26,07%.
La percentuale di contributi da versare si calcola sempre sull’imponibile fiscale che varia a seconda della tipologia di attività.
Se, oltre alla tua attività, hai anche un lavoro dipendente full time o part time sopra al 50%, non devi versare i contributi.
Se hai bisogno di aiuto per calcolare il tuo imponibile fiscale, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico, ti aiuterà a calcolare il tuo imponibile fiscale e la quantità di contributi che dovrai versare alla tua cassa di riferimento.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato