La quantità di tasse che dovrai pagare dipende dalla tua tipologia di Partita IVA
Se sei in regime forfettario, paghi l’imposta sostitutiva con una percentuale del 15% sul tuo imponibile fiscale. La percentuale può essere ridotta al 5% per i primi 5 anni se apri una nuova attività.
Se sei in regime ordinario, devi pagare l’IRPEF secondo il sistema proporzionale, in pratica paghi le tasse secondo gli scaglioni di reddito imponibile. Per il 2022 le percentuali sono:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Facciamo ora un esempio di quante tasse pagherai su 30.000€ di incassi:
Regime forfettario
Davide è un architetto in regime forfettario con imposta sostitutiva al 5%, nel suo primo anno di attività ha incassato 30.000€ e ha versato contributi per 3.393€
Per gli architetti con codice ATECO 71.11.00, il coefficiente di redditività è del 78%.
- 30.000€ x 78% = 23.400€
- 23.400€ – 3.393€ = 20.007€ di imponibile fiscale
- 20.007€ x 5% = 1.000€ di imposta sostitutiva
Regime ordinario
Davide è un architetto in regime ordinario. Lo scorso anno ha incassato 30.000€, ha versato 3.393€ di contributi e ha sostenuto spese per 5.000€ ad esempio: affitto dello studio, bollette, pulizie e simili.
Ecco come trovare quanto deve pagare di IRPEF
30.000€ – 3.393€ – 5.000€ = 21.607€ di imponibile fiscale
- Tasse primo scaglione: 21.607€ x 23% = 4.970€
Davide dovrà versare 4.970€ di IRPEF
Ricorda inoltre che:
- Per il regime ordinario: oltre all’IRPEF sarà necessario versare le addizionali regionali che variano da regione a regione.
- Per entrambi i casi: le tasse e i contributi si versano sempre con il sistema di saldi e acconti, quindi nell’anno in corso dovrai pagare il saldo dell’anno scorso e l’acconto sui tributi dell’anno corrente.
Conoscere le spese che dovrai affrontare per la tua attività è importante per una buona pianificazione fiscale.
Se vuoi un aiuto per calcolare le tasse che dovrai pagare per la tua attività, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico e ti aiuterà a fare i calcoli corretti.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato